gioiafelice
1420
10:53
Card. Scola: Non dimentichiamoci di Dio. Libertà di fedi, di culture e politica” Una riflessione sul pluralismo della società, sulla libertà religiosa e sullo spazio di Dio nel mondo di oggi. E’ il …Altro
Card. Scola: Non dimentichiamoci di Dio. Libertà di fedi, di culture e politica”
Una riflessione sul pluralismo della società, sulla libertà religiosa e sullo spazio di Dio nel mondo di oggi.
E’ il filone dell’ultimo libro del cardinale Angelo Scola, arcivescovo di Milano, dal titolo “Non dimentichiamoci
di Dio. Libertà di fedi, di culture e politica”, edito da Rizzoli, che sarà presentato martedì prossimo alle 18.30
presso l’Auditorium di Milano. Ma lo Stato moderno davanti alla proposta religiosa deve essere indifferente
o neutrale? "Deve essere aconfessionale, risponde l'arcivescovo di Milano a105 FM, cioè non deve assumere
nessuna visione del mondo. L’aconfessionalità dello Stato non deve significare un distacco indifferente nei
confronti delle visioni del mondo, ivi comprese le religioni, ma in una società plurale deve favorire un confronto serrato tra tutte le religioni e tutte le visioni del mondo.
L’aconfessionalità mi sembra il termine più efficace riferito alla Stato, piuttosto …Altro
Lepantoguadalupe
L' Islam , caro Scola, non puo' accettare il principio di libera conversione ad altre fedi , perché un musulmano che si converte ad altra fede e' un apostata e come tale va condannato a morte.
Hadith Bukhari 9,89,271 : ' E' verdetto di Allah e Maometto che egli ( un apostata ) sia messo a morte ed io non mi mettero' a sedere fino a quando non l'avete ucciso '